
2005 progettazione esecutiva – 2009 completamento lavori | progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva | progettisti: Ma0_Alberto Iacovoni, Ketty Di Tardo, Luca La Torre | committente: Comune di Bari | impresa: Ing. Persia; PS Group | superficie 2.055 mq | importo dei lavori € 850.000 | materiali piazza: pietra di Trani | materiali panchine: legno e acciaio | collaboratori: Pierluigi Ventura, Pietro Cagnazzi, GiorgiaGerardi | foto: Roberto Dell'Orco.
IL PALLINO DEI PALLINI: PIAZZA RISORGIMENTO A BARI
Da un po’ mi tormenta l’idea di scrivere qualcosa sull’architettura a pois. Nelle ultime stagioni infatti i “tessuti” a pallini si sono portati molto, soprattutto all’aperto. Hanno superato, nelle “fantasie” dei progettisti, i più seri quadrettati, rigati e gessati che pure avevano innescato molte delle ricerche più interessanti tra gli anni ottanta e novanta.
Per quanto possano evocare frivolezze irraggiungibili da altre geometrie, questi pois rivelano insospettabili capacità di adattarsi alle occasioni più urbane e, come nel bel progetto di Ma0, l’attitudine a negoziare le necessità della sperimentazione con le resistenze dello spazio pubblico, la specificità individuale del progetto con la genericità dell’immaginario collettivo.
Il gruppo romano accetta senza particolari ansie da autoaffermazione l’impostazione assiale di questo spazio barese, con la fontana disposta centralmente di fronte alla facciata della scuola Garibaldi, e organizza simmetricamente pochi pezzi (alberi, illuminazione, panchine) in due schiere contrapposte, come in una partita a dama su un tavoliere a maglia triangolare.
photos: Roberto Dell'Orco
La mossa di vincolare un lato delle panchine a una cerniera fissata a terra, lasciandole libere di girare e di assumere posizioni differenti, rompe la simmetria, trasformando la geometria in uno strumento sensibile, capace di seguire interattivamente le occasioni di incontro, i desideri individuali, i mutevoli capricci del clima, il buio, la luce, l’ombra e tutte le possibili gradazioni tra una condizione e l’altra.
Riportando il cerchio alla sua ragione primaria (la panchina gira come un compasso) e moltiplicandolo accostato nel modo più semplice il progetto di Ma0 ottiene un buon tessuto reversibile: adatto a occasioni dal “dress code” più solenne e monumentale come al più amichevole uso quotidiano.
photos: Roberto Dell'Orco
2005 progettazione esecutiva – 2009 completamento lavori | progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva | progettisti: Ma0_Alberto Iacovoni, Ketty Di Tardo, Luca La Torre | committente: Comune di Bari | impresa: Ing. Persia; PS Group | superficie 2.055 mq | importo dei lavori € 850.000 | materiali piazza: pietra di Trani | materiali panchine: legno e acciaio | collaboratori: Pierluigi Ventura, Pietro Cagnazzi, GiorgiaGerardi | foto: Roberto Dell'Orco.