
Internazionalizzazione: target UK
L’Arredo del Fvg alla conquista di Londra
Reti di imprese del Friuli Venezia Giulia, rappresentanti l’eccellenza della regione, unite nella conquista del mercato britannico. È la strategia del Cluster Arredo, approdato a Londra in questi giorni per offrire supporto in veste di Polo di Innovazione alla neo rete The Italian Concept, che esordisce proprio nella capitale inglese, e alla già rodata Italian For Contract, in questi giorni impegnata in eventi che stanno riscuotendo un ottimo feedback. Tutte aziende produttrici di sedute e complementi di arredo di design del Fvg che stanno puntando con determinazione al target UK, primo paese per l’export del settore Arredo per la nostra regione, investendo in fiere e b2b nella capitale inglese.
“Ritual of light”, successo per la rete IFC
Si è partiti in questi giorni con l’entusiasmante evento “Ritual of light” dell’IFC - Italian For Contract, che ha attratto oltre 150 operatori selezionati. La cordata di aziende Crassevig, Frag, Moroso e Pratic ha dato vita, presso lo Studio 8 al The Worx a Londra, a una suggestiva performance di danza e veli, “una sorta di rituale propiziatorio per la celebrazione del solstizio d’estate che rafforza l’energia della luce contiene - spiega Martina Mattellicchio responsabile internazionalizzazione Cluster Arredo -, un'esperienza che mixa arte, architettura, suoni e cibo. I protagonisti restano i prodotti delle aziende, reinterpretati seguendo il filone della luce”. L’iniziativa prosegue fino al 30 giugno con colazioni di lavoro direttamente presso gli studi di architettura ed interior designers selezionati.
I commenti delle imprese
“Una piacevole serata con il gruppo di IFC, ottima l’affluenza, bella la location -commenta Francesco Crassevig, dell’omonima azienda -. Londra è una meta fondamentale per l’export del Distretto della sedia e del mobile, una tappa da non mancare. L’IFC si conferma nella sua solidità. Un bell’evento all’altezza delle aspettative, con una interessante affluenza di interior design, ci attendiamo un grande riscontro”. “La Frag spinge molto sul mercato inglese - spiega Monica Balloch -, e la serata a Londra, organizzata in una bellissima location, si è rilevata interessante in termini di incontri e di qualità”. Damir Eskerica per la Moroso Uk: “Serata piacevole e ben organizzata, interessante e innovativo il modo di far interagire i designer con i prodotti. La prima giornata di incontri b2b si è da poco conclusa con risultati soddisfacenti che prospettano collaborazioni vincenti per il futuro”. “Una location importante per una serata che, accompagnata da una perfetta regia e da un’attenzione ai dettagli, ha ambientato le aziende in una cornice che ha dato a tutti il giusto rilievo - è il commento di Giulio Perissutti di Pratic”. Da qui - chiude il direttore del Cluster Arredo e Sistema Casa Carlo Piemonte - parte anche il business per Medio oriente e Asia. Londra è perciò un mercato da coltivare con pazienza e da presidiare con determinazione”.
La nuova rete The Italian Concept
Con un corposo seminario di presentazione dei migliori progetti di interior designer e architettura realizzati in questi anni dalle aziende friulane Midj, Montbel e Piaval, l’11 luglio al Chelsea College of Arts si terrà il lancio ufficiale della nuova rete tra le aziende nei due giorni successivi si susseguiranno incontri b2b presso gli studi di architettura londinesi. La rete parteciperà poi a “100% Design”, fiera di riferimento per il settore arredo, con uno spazio di 100 mq in posizione centrale e visibile. “Nel ruolo di polo di innovazione il Cluster investe sulla piazza londinese - commenta Carlo Piemonte -, strategica per il mercato UK ma anche come piattaforma per i progetti che si sviluppano in tutto il mondo. Lo presidieremo con le nostre aziende fino a settembre. Partendo dal design friulano, rappresenteremo l’eccellenza del Made in Italy in UK, apprezzato ancora di più quando riusciamo a far sistema. E questi sono esempi concreti di collaborazione tra imprese che dimostrano che insieme si può fare”.