
IL LENTO DECLINO DI INTERNET EXPLORER
Per molti è l'unico modo per accedere ad internet, per altri è un'alternativa tra le tante, qualcuno non lo considera quasi un browser. Stiamo parlando di Internet Explorer, il software che ci permette di visualizzare una pagina web sullo schermo del nostro computer. Nel corso degli anni 90 abbiamo assistito alla "guerra" fra Internet Explorer e Netscape Navigator, due browser che si contendevano il mercato della navigazione su internet. Dal 2003, fortunatamente, il mercato si è allargato a nuovi browser emergenti tra cui Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari e Opera.
Se fino a 5-6 anni fa il domino di Internet Explorer sembrava incontrastato (con una quota di mercato che superava l'80%), ad oggi la situazione è molto cambiata. Abbiamo Firefox che è ormai entrato stabilmente nel cuore degli internauti riuscendo per primo a scalfire una quota importante di mercato al colosso di casa Microsoft. In crescita vertiginosa negli ultimi anni troviamo il browser di casa Google, chiamato appunto Google Chrome.
Questi ultimi browser moderni offrono una soluzione più performante, più sicura, più veloce e anche più piacevole per navigare in internet. Sono conformi agli standard del W3C, il consorzio che si occupa di "Guidare il World Wide Web fino al massimo del suo potenziale" e sono sempre molto attenti alle nuove esigenze degli utenti.
Già da qualche tempo, siti come Facebook e YouTube non supportano più le vecchie versioni di Internet Explorer non garantendo quindi un'esperienza di navigazione paragonabile a quella di browser più moderni con potenzialità maggiori. Grazie a questa presa di posizione il declino di Internet Explorer, specie per le versioni più datate, è stato inesorabile e lo ha portato sotto la quota del 35% vedendosi avvicinare pericolosamente dai sempre più temibili concorrenti Firefox e Chrome.
Dunque quale browser utilizzare: un consiglio? Scaricarsi sul proprio computer l'ultima, e sottolineo l'ultima, versione di uno tra Firefox, Google Chrome, Opera o Safari e vedere quale ci sembra più adatto al nostro stile di navigazione. Anche l'ultima versione di Internet Explorer, la 9.0, può essere considerata una versione all'altezza dei concorrenti. L'importante, per godere sempre delle ultime novità, è di aggiornare sempre il browser all'ultima versione disponibile!